
Un goto par mi e ‘na spuma par el bocia – #4 IL LUGANA
IL LUGANA
Immaginatevi com’era la Selva Lucana: una foresta acquitrinosa popolata da cervi, cinghiali e daini, uno spettacolo naturale dirompente!
Questa zona sorge tra le Colline Moreniche, nell’area del Garda del Sud, provincia bresciana ma diocesi veronese. Sarà il clima mite, le calme acque del Garda o le felici turiste tedesche, è sempre bello bersi un goto in questo locus amoenus.
Le celebrità che ne amano il sapore si sprecano, già Isabella d’Este, quando era in vacanza al Lago di Garda, ne apprezzò molto il gusto garbato.
Talmente signorile e piacevole il Lugana che un paio di anni fa qualcuno ha ritenuto potesse essere gustato anche sotto forma di gelato, per chi rimane più sul tradizionale lo si consiglia allo stato liquido ma fresco, ad accompagnare un lavarello o una trota.
#tipidaHostaria